Questionario realizzato dal Dipartimento di Psicologia, Seconda Università degli Studi di Napoli con l’Associazione Differenza Donna, Onlus.
© A cura di A.C. Baldry, Dipartimento di Psicologia, Seconda Università degli Studi di Napoli,
Tutti i diritti riservati. Ogni sua riproduzione totale o parziale senza il consenso scritto della sua Autrice sarà perseguito.
Compilando questo questionario si può capire:
- Se nella relazione con il proprio partner, o con un ex partner, ci sono segnali di rischio di violenza o se si tratta di semplici litigi;
- Se nel caso si subisca violenza, che pericolo c’è che si possa subire ulteriori vessazioni, e se è opportuno rivolgersi a qualcuno per chiedere aiuto;
Il questionario è anonimo, a tutela della privacy. È importante rispondere a ogni domanda e in base alle risposte verrà calcolato un ‘profilo di rischio di violenza’, verranno inoltre dati alcuni consigli e indicazioni su cosa è opportuno fare.
Clicca su questo link per visualizzare un’anteprima totale dell’I.S.A.)
(Ringraziamo la Dott.ssa Anna Costanza Baldry per averci fornito una versione personalizzata del questionario I.S.A online)
Buongiorno,
Io Risulto Profilo arancione ma non riesco a capire il grado di gravita’. Esiste una scala?
Grazie