apri/scarica il documento in pdf
attività
apri/scarica il documento in pdf
Con la collaborazione di Comunità Montana di Valle Trompia, è stato realizzato questo corso di formazione per gli operatori di settore che ha riscosso un notevole successo.
Sono state affrontate le tematiche relative alla violenza di genere approfondendo gli apporti delle varie Istituzioni coinvolte.
Di seguito, si riporta la lacandina con il programma dettagliato.
apri/scarica il documento in pdfIl Centro Antiviolenza Casa delle Donne CaD-Brescia organizza un Corso di Formazione che inizierà il 16 Settembre 2015, con una serata di presentazione presso la sede in via San Faustino 38.
La durata del Corso sarà di 10 incontri per un totale di 35 ore.
La finalità, oltre a quella di sensibilizzare e informare sul tema della Violenza contro le donne, è quella di selezionare nuove Operatrici Volontarie.
Per maggiori informazioni e dettagli vi chiediamo di inviarci una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: formazione@casadelledonne-bs.it
Giovedì 23 ottobre 2014, alle 08:30 alle 17:00, nella Sala Beretta di AIB in via Cefalonia si terrà il convegno dal titolo: “…DI COLPO … TI CAMBIA LA VITA”.
Il Convegno nasce dalla presa di coscienza, all’interno delle tre Associazioni proponenti (Casa Delle Donne CAD-Brescia, ANMIL onlus, Associazione CONdividere la strada della vita), di dare assistenza a chi rimane vittima di violenti traumi che conducono alla morte, alla invalidità, alla destabilizzazione psichica.
Per rispetto alla vittima i famigliari quasi mai dichiarano il loro BISOGNO di AIUTO. Tuttavia ogni perdita, in particolare quando improvvisa, mette in azione una ricerca di comprensione che comporta una prolungata sofferenza spesso dagli incerti risultati quando non viene presa in carico. A questa ricerca, con molta discrezione, ma con altrettanta competenza, le tre Associazioni vogliono DARE VOCE offrendo sostegno e aiuto.
Il Convegno si pone l’obbiettivo di portare all’attenzione dei cittadini e alla professionalità degli Operatori sanitari coinvolti nelle prime operazioni di soccorso, il bisogno dei famigliari delle vittime di elaborare, in seguito, la complessità e il dolore che si portano dentro.
Il dialogo fra i diversi Operatori del Sistema Socio-Sanitario non solo migliorerà le loro prestazioni, ma contribuirà a formulare adeguate risposte ai bisogni delle vittime per prevenire pesanti ricadute sul piano fisico e psichico.
Il convegno è aperto a tutti i cittadini ed è riconosciuto come Formazione e Aggiornamento (ECM) per Medici, Psicologi e Fisioterapisti cioè a quegli specialisti che “incontrano” la vittima e/o chi sopravvive al “momento tragico”.
Ai partecipanti in regola con le modalità di iscrizione e che avranno partecipato al Convegno verrà rilasciato un attestato di partecipazione dopo la corretta compilazione della Scheda di Valutazione dell’Evento.
La consegna della documentazione ECM sarà effettuata al termine del Percorso di Accreditamento a mezzo Servizio Postale con ricevuta di consegna.
Sono stati richiesti i Crediti ECM per le figure professionali dei Medici, Psicologi, Assistenti sociali e Fisioterapisti (n. 8 crediti). L’assegnazione dei Crediti ECM è gratuita per gli Assistenti Sociali ( n. 8 crediti).
Per le restanti figure professionali la quota per i Crediti ECM è di 90 euro da versarsi il giorno dell’iscrizione o entro e non oltre la data del 20 Ottobre 2014
Per Informazioni e Iscrizioni:
339.12.43.227mlmassardi@gmail.com
L’Associazione Casa Delle Donne CaD-Brescia ha il piacere di invitarvi mercoledì 10 settembre 2014, alle ore 19:00, presso lo studio fotografico di TIZIANA ARICI in via Milano 96, per la presentazione della Tappa Rosa “ALASKA-GUATEMALA”, abbinata alla Casa Delle Donne nell’ambito del Progetto 7milamiglialontano.
Nel corso della serata, il team delle sei avventurose e coraggiose donne presenterà la tappa rosa: dal 15 settembre al 20 ottobre, a bordo di un SUV ed un Pick-up, viaggeranno dal golfo dell’Alaska al Guatemala, testimonial dell’impegno e della solidarietà per aiutare le donne a costruirsi una vita autonoma e libera dalla violenza di chi le priva e/o le ritiene persone senza diritti e dignità.
A tale scopo si raccoglieranno donazioni a favore dell’attività del Centro Antiviolenza Casa Delle Donne: € 20 per l’acquisto di 20 miglia del percorso della tappa.
(Miglia acquistabili anche online sul sito web, in modo rapido e sicuro con PayPal)
Come ringraziamento, a tutt* verrà offerto un gustoso aperitivo.
Pregandovi di diffondere il progetto ai vostri contatti e ringraziandovi della vostra attenzione e partecipazione, Vi aspettiamo numeros*!
Link dell’Evento su FaceBook:
https://www.facebook.com/events/567432633383734
Il Comune di Darfo Boario Terme in collaborazione con il centro antiviolenza Casa Delle Donne CaD-Brescia, ha attivato lo Sportello “Donne e Diritti“.
Sportello realizzato nell’ambito del progetto Donne e Diritti sottoscritto con la Regione Lombardia per l’attivazione di servizi e iniziative finalizzate al contrasto, alla prevenzione della violenza sulle donne e alla protezione delle vittime di violenza (l.r.11/2012).
È possibile rivolgersi allo sportello presentandosi direttamente alla sede in via Barbolini 4, il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00, oppure telefonando al numero 0364 536632, o scrivendo all’indirizzo e-mail sportellodarfo@casadelledonne-bs.it.