Locandine degli eventi organizzati per il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le Donne, a Brescia e Provincia:
Maggiori informazioni: 29 novembre “fuori dalla violenza: insieme si diventa futuro”


iniziative
Anche quest’anno sarà presente su tutti gli autobus della città di Brescia la nostra locandina per il 25 Novembre, Giornata Internazionale Contro la Violenza alle Donne, per ricordare che “uscire dalla violenza si può“!
Con il patrocinio del Comune di Brescia, della Consigliera di Parità della Provincia di Brescia, della Commissione Pari Opportunità del Comune di Brescia e del Gruppo Brescia Mobilità.
Fotografia di Amy Spanos.
Sabato 5 aprile, alle ore 20:30, presso la Sala Polifunzionale Ida Mottinelli, via Miller, Sonico (
Nell’occasione sarà presentato il nuovo Sportello antiviolenza dell’Alta Vallecamonica.
Iniziativa organizzata dalla Pro loco di Sonico.
Il 4 aprile, alle ore 20.30, presso Centro Sociale in via Libertà 36 Bedizzole Bs, si svolgerà la conferenza “VIOLENZA DI GENERE: RICONOSCERLA PER AFFRONTARLA”.
Le Relatrici saranno:
PIERA STRETTI Presidente Associazione Casa delle Donne ONLUS di Brescia;
ALESSANDRA BAGETTO avvocata penalista;
IPPOLITA SFORZA avvocata civilista;
Con la partecipazione del Prof. Carlo Alberto Romano.
La Casa Delle Donne CaD-Brescia propone dei Laboratori Interattivi su: “Sessismo, razzismo, bullismo, omofobia: contro gli stereotipi alle radici della violenza” che si svolgeranno presso l’Itis nelle giornate del 28 marzo e 11 aprile, dalle 15:00 alle 17:00.
.
Le conduttrici, Serena Ballista e Judith Pinnock, sono da anni impegnate in laboratori e corsi di formazione dedicati alla cultura di genere e delle differenze; sono coautrici di “A tavola con Platone. Esercitazioni e giochi d’aula sulle differenze culturali, sessuali e di genere” ( FS edizioni – 2012) e di “Bellezza femminile e verità. Modelli e ruoli nella comunicazione sessista” (ed. Fausto Lupetti – 2012).
La partecipazione all’iniziativa è aperta a tutte e tutti, non essendo indirizzata esclusivamente a docenti e genitori, ed è libera e gratuita, previa iscrizione.
Evento organizzato dalla Casa Delle Donne CaD-Brescia in collaborazione con l’Associazione Cerchio Degli Uomini di Brescia e con il contributo di Club Brescia.
Aggiornamento:
Guarda i video
L’8 Marzo la Casa Delle Donne CaD-Brescia invita alla cena conviviale e di sottoscrizione,
presso Vivi Città Circolo UISP, Via B.Maggi, 9 – Brescia, alle ore 20:00.
In contemporanea sarà possibile visitare la Mostra Fotografica: “Balie Italiane & Colf Straniere“.
Quota di partecipazione 20 euro,
Prenotazioni (aperte a tutte/tutti ) entro il 6 marzo:
tel: 030 47191 (dalle ore 15:00 alle 19:00)
tel: 030 2400636 (è sempre attiva la segreteria telefonica)
casa@casadelledonne-bs.it
www.casadelledonne-bs.it
Vi aspettiamo numerose/i!
L’8 Marzo, alle 18, la Casa Delle Donne CaD-Brescia – in collaborazione e con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità Provincia di Brescia – inaugura la mostra: “Balie Italiane & Colf Straniere, Migrazioni al femminile nella storia della società italiana“, che sarà visibile fino a sabato 15 Marzo.
In contemporanea si svolgerà una Performance di Danza: un omaggio alla figura femminile.
Presso: Vivi Città CIRCOLO UISP Via B. Maggi, 9 – Brescia.