Per Donne disoccupate, al via la 2° edizione del progetto “ Creiamo lavoro…insieme si può”: siete tutte invitate all’incontro informativo che si terrà venerdì 22 luglio 2016 presso la sede della Provincia in via Milano, 13 – Brescia alle ore 16:00. Di seguito si riporta il comunicato stampa della Consigliera di Parità Dott.ssa Anna Maria Gandolfi. Per chi fosse […]
Continua a leggere »Il Centro Antiviolenza Casa delle Donne di Brescia esprime profondo sconcerto per la prescrizione che ha determinato l’estinzione del reato di violenza sessuale su una giovane donna rumena a carico dell’ex sindaco e attuale presidente del Consiglio comunale di Rovato, già condannato in primo grado per il suddetto reato a 6 anni e 8 mesi, oltre al risarcimento nei confronti […]
Continua a leggere »Il Centro Antiviolenza Casa delle Donne CaD-Brescia organizza un Corso di Formazione che inizierà il 16 Settembre 2015, con una serata di presentazione presso la sede in via San Faustino 38. La durata del Corso sarà di 10 incontri per un totale di 35 ore. La finalità, oltre a quella di sensibilizzare e informare sul tema della Violenza contro le […]
Continua a leggere »Epitaffio per Gloria Morire perché credevi che l’uomo che avevi sposato, l’uomo che era il padre dei tuoi figli, l’uomo che ti faceva paura al punto da chiedere di essere protetta dalla sua violenza e la tua paura era stata creduta e accolta, l’uomo nei cui confronti eri stata messa fermamente in guardia, l’uomo con cui sapevi tu stessa che […]
Continua a leggere »Le politiche della Giunta Maroni colpiscono ancora, cercando di togliere parola pubblica ai Centri Antiviolenza della Regione Lombardia!
Nonostante la legge n.11 del 2012 e la Convenzione di Istanbul riconoscano l’esperienza e l’impegno dei centri antiviolenza e diano chiare indicazioni su forme di cooperazione e finanziamenti, nel convegno del 12.3.2015, che si terrà presso il palazzo della regione, la voce dei centri antiviolenza della Lombardia non esiste.
Continua a leggere »Uscire dalla violenza è possibile, insieme ad altre donne è più facile: auguri alle donne che ce l’hanno fatta auguri alle donne che ce la faranno auguri alle donne che credono di non farcela, ma che sicuramente ce la faranno auguri a tutte noi!
Continua a leggere »Il Centro Antiviolenza Casa Delle Donne CaD-Brescia comunica che l’iniziativa “Un tetto per tutte”, ideata da Sara Poli e Laura Mantovi e sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Brescia, dalla Commissione alle Pari Opportunità del Comune di Brescia, da Aler, dalla Consigliera Provinciale di Parità ha ottenuto un apprezzamento unanime e ha permesso di raccogliere ad oggi 17.250,00 euro (aggiornato al 12/07/2015). […]
Continua a leggere »In Italia, una giovane donna bresciana verrà sottoposta a perizia psichiatrica perché ritenuta poco credibile in quanto – per proteggere il proprio padre nel timore che facesse giustizia sommaria – denunciando di aver subito uno stupro ha affermato in un primo momento di non conoscere l’uomo che l’aveva stuprata e solo successivamente ne ha indicato l’identità (Articolo). In Iran Reyhaneh […]
Continua a leggere »Alla vigilia dell’undici ottobre, Giornata internazionale delle bambine, accogliamo con gioia la notizia dell’attribuzione del Nobel per la pace a Malala, già coraggiosa bambina pakistana, ormai tenace giovane donna, che ha saputo sfidare l’oscurantismo, la violenza, l’ignoranza per difendere il diritto delle bambine (e dei bambini) all’istruzione ed è per questo motivo di orgoglio e un esempio per tutte le donne. […]
Continua a leggere »Il Comune di Darfo Boario Terme in collaborazione con il centro antiviolenza Casa Delle Donne CaD-Brescia, ha attivato lo Sportello “Donne e Diritti“. Sportello realizzato nell’ambito del progetto Donne e Diritti sottoscritto con la Regione Lombardia per l’attivazione di servizi e iniziative finalizzate al contrasto, alla prevenzione della violenza sulle donne e alla protezione delle vittime di violenza (l.r.11/2012). È […]
Continua a leggere »