Centro Servizi per il Volontariato di Brescia L’Associazione Centro Servizi per il Volontariato di Brescia (A.C.S.V.) è un ente non commerciale, costituito in forma di associazione in base alla Legge 266/1991, “Legge-quadro sul volontariato”.
D.i.Re Associazione Nazionale dei centri contro la violenza alle donne L’associazione D.i.Re raccoglie in un unico progetto 63 associazione di donne che affrontano il tema della violenza maschile sulle donne secondo l’ottica della differenza di genere.
In Quanto Donna Questo sito ha lo scopo di riunire ed osservare il fenomeno del femminicidio in Italia per come questo viene raccontato dagli organi di informazione.
L'Enciclopedia delle donne: dedicata a personaggi femminili La conoscenza delle donne in carne e ossa del passato e del presente, al pari dell’esperienza, sgretola le grate di quei pochi, limitati modelli a cui la loro vita (destino, vocazione, intelligenza, desiderio) viene ancora ricondotta, ottusamente certo, m
La Carta della Rete Nazionale "Centri Antiviolenza" e "Casa Delle Donne" La Rete dei Centri antiviolenza e della Casa delle Donne ha redatto un documento che esprime gli obiettivi comuni delle associazioni, cooperative, gruppi di lavoro che gestiscono i Centri. Proposito della “Carta” è quello di creare un insieme di principi
Regione Lombardia
Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese: la violenza non è un diritto Sistema Bibliotecario “Bassa Bresciana Centrale”, ha creato una bibliografia tematica accessibile online sul tema “la violenza non è un diritto”: offre la possibilità di conoscere quali titoli le biblioteche bresciane e cremonesi posseggono e possono dare
Sintesi La rete provinciale dei servizi per l’impiego