I dati sono importanti per capire l’entità del problema e il suo andamento, al fine di analizzare il fenomeno per identificare possibili soluzioni e per aiutarci a sostenere al meglio le donne in difficoltà.
In questa pagina è possibile trovare non solo i nostri rapporti statistici, ma anche quelli più interessanti effettuati da altri Enti Nazionali e Internazionali.
2020
2019
2018
2017
2016
2015
- Informazioni e azioni a contrasto della violenza di genere e i dati relativi alla nostra attività d’accoglienza: nazionalità, età, scolarità, condizione economica, tipo di maltrattamento.
- DATI ISTAT: La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia (periodo di riferimento: anno 2014).
2014
2013
- Informazioni e azioni a contrasto della violenza di genere e i dati relativi alla nostra attività d’accoglienza: nazionalità, età, scolarità, condizione economica, tipo di maltrattamento.
- Indagine sui femminicidi in Italia. Anno 2013. Dati raccolti dalla Casa delle Donne di Bologna.
2012
- I Dati relativi alla nostra attività d’accoglienza: nazionalità, età, scolarità, condizione economica, tipo di maltrattamento.
- ONDV 2013: Case o Prigioni? storie e numeri di omicidi in famiglia in Lombardia orientale 2005-2012.
- Femminicidio in Italia 2012, dati raccolti dalla Casa delle Donne di Bologna.
- Dati sulla Violenza domestica a livello Internazionale.