15 Mag 2025

Eventi

ELNOS SHOPPING – presenza mensile

Importante collaborazione tra il nostro Centro Antiviolenza “Casa delle donne” di Brescia ed ELNOS shopping (Roncadelle – BS).

Vogliamo essere sempre più presenti sul territorio, più vicine alle donne.

Dal mese di maggio fino al mese di settembre 2025, ci troverete ogni primo martedì del mese, al primo piano (L1), dalle ore 15:30 alle ore 17:30. Le nostre operatrici specializzate saranno disponibili per informazioni e supporto.

 

15 Mag 2025

Eventi

FEMMINICIDI D’ONORE – presentazione del libro

Sabato 24 maggio 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Minelli in vicolo Borgondio, 29 a Brescia, si terrà la presentazione del libro “Femminicidi d’onore”, testo a cura di Ilaria Boiano e Isabella Peretti.

La presenza di Isabella Peretti, Tiziana Dal Pra e Cristina Guatta ci permetterà di approfondire la tematica della violenza di genere e nello specifico nei confronti delle donne migranti.

Ingresso libero, senza prenotazione.

06 Mar 2025

Eventi

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “è QUESTO CHE VOLEVO?”

Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 17:00, presso l’Ordine dei Medici in via Lamaromora, 167, a Brescia, ci sarà un incontro con l’autrice, Mariagrazia Fontana che ci racconterà del suo libro “È questo che volevo?”.

Mariagrazia Fontana, già chirurga e poi medica d’emergenza, racconta un universo femminile eterogeneo: mediche e pazienti, badanti e montanare, madri e figlie, mogli e rivoluzionarie disilluse. Sullo sfondo, la violenza sommersa di un gioco truccato: discriminazioni, soprusi, ricatti silenziosi. Le cinque protagoniste, amiche dai tempi dell’università negli anni Settanta, avevano creduto in un futuro diverso. Ora, di fronte al peso delle scelte passate e all’incombere dell’età, riscoprono il desiderio di autenticità. Gli uomini, arroganti e infedeli, cresciuti nel privilegio, evaporano dalla scena. Resta il cerchio potente dell’amicizia femminile, un cane fedele, simbolo di libertà e la scrittura che incide, racconta, salva.

Ingresso gratuito

23 Feb 2025

blog / Senza categoria

CEDAW: raccomandazioni per l’Italia

In data 20 febbraio 2025 sono state pubblicate le raccomandazioni del Comitato CEDAW, che hanno tenuto in considerazione le osservazioni presentate nel Report delle Organizzazioni della società civile. Si tratta delle osservazioni conclusive sull’ottavo rapporto dell’Italia sulla Convenzione per l’Eliminazione delle Discriminazioni contro le Donne.

Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a proseguire sul seguente link: https://www.direcontrolaviolenza.it/cedaw-raccomandazioni-allitalia-accolte-le-istanze-della-societa-civile/

17 Feb 2025

Eventi

Presentazione del libro LA BORSA DELLE DONNE

Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 17:30 ci sarà la presentazione del libro “La borsa delle donne” di Adriano Baffelli. Il testo racconta le storie di venti donne bresciane e bergamasche e vuole essere uno stimolo di confronto su cultura e rispetto di genere.

Questo evento è stato promosso dal gruppo tecnico LE imprenditrici di Confindustria Brescia. Per discutere le tematiche in questione interverranno, moderati da Daniela Bandera, Imprenditrice, Sociologa e Responsabile del Gruppo Tecnico LE Imprenditrici di Confindustria Brescia:

Adriano Baffelli, Giornalista e Autore del libro

Renato Missaglia, Artista e Pittore

Vviviana Cassini, Presidente di Casa delle Donne Centro Antiviolenza CAD Brescia

Barbara Quaresmini, Presidente Confesercenti Lombardia Orientale e Presidente Nazionale Impresadonna Confesercenti.

Per partecipare è necessario iscriversi attraverso questo link: https://www.confindustriabrescia.it/registration/event/la-borsa-delle-donne-unoccasione-di-riflessione-12610

17 Feb 2025

Eventi

Ma che genere di cinema – Il coraggio di Blanche

IL CORAGGIO DI BLANCHE di Valérie Donzelli.

In programma mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 20:30, presso il cinema Nuovo Eden di Brescia. Si tratta del secondo appuntamento del ciclo di incontri “Ma che genere di cinema!” promosso dal Progetto GAPP.

Al termine del film ci sarà la possibilità di un confronto anche con la nostra psicologa Margherita Bianchetti ed un esponente di Spazio Mask.you, gruppo di autocoscienza maschile presente sul territorio bresciano.

Il film ricostruisce la dinamica di una relazione tossica con grande realismo, senza togliere nulla al gusto narrativo. Adattamento del romanzo di Eric Reinhardt “L’amore e le foreste”, presentato al 76° Festival di Cannes e vincitore del César per la miglior sceneggiatura non originale.

https://www.bresciamusei.com/evento/il-coraggio-di-blanche/