24 Nov 2024

Eventi

IL LIBRO DI TUTTE LE COSE – spettacolo teatrale

All’interno della rassegna “CUltuRIAMOCI” organizzata e promossa dall’associazione Medicus Mundi, domenica 24 novembre 2024, alle ore 16:30, presso il teatro Sant’Afra di Brescia ci sarà lo spettacolo teatrale “Il libro di tutte le cose”.

Lo spettacolo è adatto ai bambini ed alle bambine dai 10 anni in su.

L’ingresso è libero. Per partecipare è necessario iscriversi tramite qr code: https://www.medicusmundi.it/it/cosa-facciamo/progetti/italia/culturiamoci-2024-2.html.

Allo spettacolo saranno presenti le realtà territoriali che nello specifico si occupano del contrasto alla violenza di genere.

20 Nov 2024

Senza categoria

WHAT WERE YOU WEARING? – survivor art installation

L’associazione Coltivare il futuro di Ome ha fortemente voluto accogliere questa mostra in collaborazione con l’Università del Kansas, realizzata ed allestita dall’associazione Liberi Libri, con il sostegno di Casa delle Donne e dell’associazione Il cerchio degli uomini.

Sarà possibile accedervi fino a sabato 30.11.2024, presso la chiesetta dei morti, piazzale don L. Garosio a Ome.

20 Nov 2024

Eventi

LA STORIA DI VITTORIA – serata interattiva

Presso la Biblioteca del Villaggio Sereno, giovedì 21 novembre, alle ore 21.30 è possibile partecipare ad una serata interattiva di ascolto, visione e dialogo: “Uscire dalla violenza è un orizzonte possibile”.

La mostra fotografica rimarrà aperta fino al 23 novembre 2024.

Per ulteriori informazioni: https://www.topidibiblioteca.it/events/storia-di-vittoria/

16 Nov 2024

Eventi

AMORE SENZA LIVIDI – CAMMINATA NAZIONALE

Vi aspettiamo domenica 17 novembre 2024, alle ore 9:00, presso Campo Marte a Brescia per partecipare con noi ad una camminata che si snoderà per circa 5 km, attraverso le vie di Brescia, permettendo a tutti di godere delle bellezze della città. L’evento ha come scopo la sensibilizzazione dell’intera  comunità bresciana sull’importanza di combattere la violenza di genere e di sostenere le vittime. L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, è organizzata dall’istruttore “Raffaello Nordic Walking”. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Brescia ed è supportata dalla Concessionaria Liberini.

I contributi raccolti andranno a favore del Centro Antiviolenza Casa delle Donne di Brescia.

Ricordati di indossare qualcosa di rosso!

09 Nov 2024

Eventi

LA TESTIMONE – SHAHED, PROIEZIONE AL CINEMA NUOVO EDEN

Proiezione del film “LA TESTIMONE – SHAHED” di Nader Saeivar, presentato al Festival di Venezia 2024, dove ha vinto il Premio degli Spettatori nella sezione Orizzonti Extra; presso il cinema Nuovo Eden, via Nino Bixio 9 a Brescia.

Il 9 novembre, alle ore 18:15 è prevista una proiezione speciale in collaborazione con Casa delle Donne e Amnesty International Brescia. In tale occasione interverrà la Presidente del nostro Centro Antiviolenza.

Per ulteriori info: https://www.bresciamusei.com/evento/la-testimone-shahed/

09 Nov 2024

Eventi

MANIFESTAZIONE DIFFUSA – 9 NOVEMBRE 2024

Appuntamento in Piazza Vittoria, dalle ore 15:00 per la manifestazione che si terrà anche in tante altre città italiane.

I tre Centri Antiviolenza Casa delle Donne di Brescia, Chiare Acque di Salò e Viva Donna di Gardone VT invitano tutta la cittadinanza ad unirsi a questo evento contro la violenza sulle donne. La manifestazione è stata promossa da Di.RE (Donne in Rete contro la violenza) su tutto il territorio nazionale.

Qui puoi scaricare il COMUNICATO STAMPA

Vi aspettiamo!

22 Set 2024

Eventi

ESPERIENZE DI PACE – INCONTRO DELLA COMUNITÀ UNIVERSITARIA

Una settimana ricca di appuntamenti rivolti al tema della pace.

Mercoledì 2 ottobre 2024, alle ore 17:00

presso l’aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniBS

in via battaglie 58 – Brescia

si terrà un incontro della comunità universitaria con le pacifiste Robi Damelin e Layla Al Sheikh, attiviste e pacifiste dell’organizzazione “Parents’ Circle Families Forum”. Ci porteranno la loro testimonianza raccontando l’esperienza personale di guerra e di pace.

L’incontro è aperto a tutti e tutte e sarà in lingua inglese con traduzione simultanea a cura dell’Ing. Fabian Odeh. L’evento sarà trasmesso anche in streaming sul canale Teams.

Per ulteriori informazioni: donneincamminoperlapace@gmail.com cug@unibs.it

22 Set 2024

Eventi

PRATICHE DI PACE – INCONTRO APERTO ALLA CITTADINANZA

Altro importante appuntamento in collaborazione con Donne in cammino per la pace ed il Comune di Brescia.

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 17:30

presso l’auditorium Santa Giulia in via Piamarta 4 a Brescia, ci sarà un incontro aperto alla cittadinanza in cui saranno presenti Laila Al Shekh e Robi Damelin, attiviste in “Parents circle-families forum” per raccontare il loro impegno a sostegno della pace.

 

 

25 Ago 2024

Eventi

DONNE IN CAMMINO PER LA PACE – RACCOLTA FONDI

Casa delle Donne sostiene questa raccolta fondi, in collaborazione con Donne in cammino per la pace, sezione di Brescia. Il ricavato è volto all’accoglienza ed ospitalità di Laila Al Shekh, palestinese, dell’associazione “Women of the Sun” e Robi Damelin, israeliana, dell’associazione “Women Wage Peace”, entrambe attiviste del “Parents Circle Family Forum”, organizzazione che fa incontrare i familiari di vittime del fuoco “nemico” e promuove un dialogo fra loro. Robi e Laila hanno perso entrambe un figlio nel conflitto israelo-palestinese. Dal loro dolore, hanno saputo trarre la forza per non cadere nell’odio e nella vendetta, testimoniando con il loro esempio concreto una via possibile di convivenza e di pace. Robi Damelin e Laila Al Shekh saranno a Brescia dall’1 ottobre al 7 ottobre, e incontreranno gli studenti e la cittadinanza, secondo un programma in via di definizione che faremo circolare presto.

Il contributo può essere versato suI seguente IBAN: IT23X0501811200000012382651 intestato a Casa delle Donne – Centro Antiviolenza di Brescia. Vi chiediamo di specificare come causale del bonifico: “pratiche di pace” ed il luogo di residenza.

Sarà nostra cura, dopo la loro partenza prevista per l’8 ottobre, fornire un resoconto contabile della raccolta e delle spese affrontate. Ringraziamo fin da ora chi ci aiuterà in questa iniziativa.

08 Ago 2024

Eventi

CROWD FUNDING – la borsa delle donne

LA RACCOLTA FONDI PROSEGUE ANCORA

 

Contribuisci al crowd funding avviato da Baffelli Comunication.

Acquistando il libro “La borsa delle donne” sostieni anche Casa delle Donne di Brescia. Per ogni copia venduta il nostro Centro Antiviolenza riceverà un contributo di 2 euro.  La somma raccolta sarà utilizzata per supportare le attività in aiuto alle donne in situazioni di violenza.

Per ulteriori informazioni potete accedere anche al seguente link: https://baffelli.com/la-borsa-delle-donne-un-progetto-editoriale-e-sociale/